COSTI:
€ 12.00 p.p. (grp min 15 pax)
LA QUOTA COMPRENDE:
Pinerolo fu a lungo contesa tra i Savoia e il regno di Francia: infatti durante il Seicento rimase in mano francese per 66 anni e fu una piazzaforte sul bellicoso confine sabaudo del cardinale Richelieu. Nella cultura popolare la sua immagine è fortemente legata alla misteriosa Maschera di Ferro che qui arrivò scortata dai Moschettieri narrati da Dumas. Altro celebre prigioniero in Pinerolo fu sovrintendente delle Finanze del Re Sole, Nicolas Fouquet.
Ma Pinerolo è anche il suo grazioso centro storico con le botteghe, le case medievali, i portici voltati , la cattedrale di San Donato e il meraviglioso panorama che si gode dalla collina di San Maurizio, la parte più alta della città.
A RICHIESTA degustazione dei prodotti tipici della pasticceria locale presso la Galup (che in piemontese vuol dire goloso, delizioso), storica azienda pinerolese, dove la tradizione si coniuga alla moderna produzione.